🚩 La Resistenza a Torino: Il ruolo dei GAP🚩

🚩 La Resistenza a Torino: Il ruolo dei GAP🚩
Verso la giornata di mobilitazione del 25/04 in Barriera di Milano!
Ne parliamo con:
- Michelangelo Caponetto - Curatore del libro "Silvio Borione. Solo per i morti la guerra finisce"
- ANPI Grugliasco
👉 Giovedì 10 aprile - H. 18.30
👉 Circolo OST Barriera, Via Luigi Pietracqua, 9
/////////
I GAP (Gruppo d'azione partigiana) furono tra i protagonisti della Liberazione dal nazifascismo nella nostra città. Oggi, in un’Unione Europea che normalizza i fascismi e sceglie la guerra come risposta, tocca a noi riprendere il testimone di chi ha lottato contro la guerra per costruire un'alternativa alla barbarie.
I Gruppi di Azione Patriottica, composti da giovani coraggiosi, sfidarono nazisti e fascisti per 20 mesi, trasformando la città in un campo di battaglia invisibile. Attacchi a sorpresa, sabotaggi, e la complicità di una popolazione che riacquistò speranza.
Dante Di Nanni e i suoi compagni dimostrarono che il terrore del nemico poteva essere ribaltato. Le loro azioni, dal centro alla periferia, resero Torino un simbolo di resistenza e dimostrarono il ruolo fondamentale dei comunisti nel processo di resistenza.
...ancora fischia il vento.