Prima camminata informativa a cura dell'assemblea "Un altro piano per Torino"

Grazie al film di Rosi l'espressione “le mani sulla città” è un'efficace sintesi per intendere i processi urbani di speculazione, devastazione ambientale, allontanamento delle classi sociali più povere. Come assemblea nata per criticare il nuovo piano regolatore nascente vogliamo tornare in città con i piedi: immaginiamo camminate per osservare i quartieri, interrogarne la storia, capire il punto di vista di chi vi abita. La camminata è così una pratica di contestazione, conoscenza critica e scoperta.
La prima camminata si terrà lungo la Dora.
Esploreremo le vie da cui centinaia di straccivendoli sono stati cacciati, ritroveremo un palazzo sgomberato e venduto a cittadini abbienti, osserveremo le opere di riqualificazione realizzate da una fondazione e dai progetti finanziati dai fondi europei. Raggiungeremo il cantiere di uno studentato privato e le vecchie mura di un ospedale che sarà trasformato a sua volta in studentato. Seguiremo il fiume ricordando sgomberi e panchine divelte e arriveremo al campus Einaudi, dove ormai attorno prendono piede nuovi attori e processi di riqualificazioni.
Consigliamo di portare acqua e pranzo al sacco: a metà camminata ci fermeremo all'ombra per discutere e ritrovare le energie.