Reclaim the Theatre - FRACICHE

Reclaim the Theatre - FRACICHE

Con la volontà di riappropriarsi di questa forma d’arte come veicolo espressivo, divulgativo e sociale.
Con la consapevolezza che il teatro è quasi sempre in grado di abbracciare le rivoluzioni e diventarne un megafono potente e privilegiato.
Speriamo che, a loro volta, anche le nostre rivoluzioni possano intessere un legame profondo e fertile con il teatro.

Torna Reclaim the Theatre

biglietto: up to you a partire da 3€

“Un gay, una lesbica e una trans entrano in un bar”.

FRACICHE è il primo Varietà di Queer Comedy del Mondo (forse non è vero non abbiamo verificato), nato dalle menti non proprio lucidissime di Frad, Simonetta Musitano e Le Recensioni non Richieste.

L’idea è quella di creare spazi comici in cui le persone queer possano finalmente sentirsi rappresentate, in cui sono finalmente le cosiddette “minoranze” a prendere il microfono per demolire lo status quo. 

La “Queer Comedy” è esattamente come la Standup Comedy solo che stavolta, a ridere, siamo noi. Ma anche tu dai, e fattela na risata!

 

Chi siamo 

Frad, fumettista e comica romana, ha iniziato il suo percorso nel 2016 con la pubblicazione di vignette autobiografiche sui social, per poi ampliare la sua presenza nel mondo dell’editoria e dell’autoproduzione con la realizzazione di diversi fumetti. Sfruttando appieno le opportunità offerte dai social, ha esteso il suo repertorio alla creazione di video e reel. Nel 2022, ha fatto il suo debutto nella stand-up comedy con vari spettacoli per tutta Italia. Mondo lesbico, femminismo, drammi amorosi, queerness e psicologia sono solo alcuni dei suoi argomenti preferiti quando è al tavolo a Natale con i parenti.

Il progetto Simonetta Musitano nasce a Reggio Calabria nel 1993 da un uomo e una donna. Ma presto il duo si scioglie, e lei capisce che tutti i suoi soldi verranno devoluti all’ordine degli Psicologi. Umile, spontanea, vera, artista del popolo, sembra un’eterna vent’enne, il suo talento princiTale-princiPale è la spontaneità (ancora?), essere vera, umile (ma l’ha già detto), è il simbolo di chi lotta per arrivare ce l’ha fatta, e gli Italiani lo sanno. Lei nasce attrice e morirà, spera presto. La sua missione è quella di distruggere coi suoi monologhi il sistema binario eterocispatriarcale non da fuori… ma neanche da dentro eh, di lato, un po’ più in là, metti che si vuole sedere una persona anziana, che fai? Facendo ridere ma anche estroflettere, (no in realtà è far ricredere sua madre che quel concorso da operatrice ecologica non le serviva davvero, ce la può fare a campare anche da sola, aprendo che so, un crowfunding per trans pazze e ormonate, vedrai mamma, vedrai!) 

Lei è la Pamela Prati del Pigneto: Simonetta Musitano!

 “Le Recensioni Non richieste” nasce come progetto di scrittura nel 2018, con un’unica regola: mettere bocca su qualsiasi prodotto umano, a patto che nessuno abbia chiesto di farlo. Psicologo, gay, autore di satira e queer comedian, è troppo vecchio per fare battute nella sua biografia. Qualcuno una volta lo ha definito “estremista LGBT”, un altro “sciocco brigatista conformista”…e non ha saputo controbattere perché entrambe le definizioni sono calzanti. 

Il progetto è serissimo: se ti fa ridere è un tuo problema. 


in 2 months
Csoa Gabrio
Via Millio 42, Torino
Add to calendar
Download flyer